Vuoi contribuire a migliorare il mondo? Nella tua vita e nella tua scuola? La maturità conseguita presso un degli United World Colleges (UWC) è una sfida e un’opportunità. Per due anni vivi, impari e lavori con persone di tutto il mondo. Grazie a questa esperienza si gettano le basi per un mondo più pacifico e sostenibile.
Concetto UWC
Cos’è UWC? L’UWC ispira i giovani a contribuire a un mondo migliore, proponendo e attuando cambiamenti positivi nella loro comunità, indipendentemente dal percorso di vita e di carriera che essi intraprendono. Con questo obiettivo, l'UWC trasmette conoscenze, competenze e fiducia in se stessi in un ambiente di apprendimento diversificato e globale.
Di solito si fa domanda per un UWC all'età di 15 o 16 anni. Frequenti una scuola superiore e vuoi ottenere un diploma per essere ammesso all'istruzione superiore.
In uno dei Collegi del Mondo Unito si completa in due anni il programma International Baccalaureate (IB), un diploma di maturità riconosciuto a livello internazionale e paragonabile alla maturità svizzera.
L’UWC è più di una semplice scuola: si vive e si impara insieme a giovani provenienti da oltre 50 nazioni. Oltre alle lezioni, si lavora con loro a progetti nei settori dell'ambiente, del sociale, dello sport, della salute o della cultura.
L'istruzione in un UWC ti mette alla prova e promuove lo sviluppo della tua personalità: conoscerai altri modi e prospettive di vita, aumenterai la tua competenza sociale e approfondirai la tua capacità critica. Dopo due anni all'UWC, tornerai con eccellenti capacità organizzative, di gestione del tempo, linguistiche, comunicative e di leadership, e con molti amici e coetanei in tutto il mondo.
L’UWC ha rappresentato per me un’occasione unica per crescere ulteriormente e per entrare in contatto con punti di vista diversi dal mio. Ogni giorno, ero circondata da persone che mi ispiravano e mi incoraggiavano ad uscire dalla mia zona di comfort per difendere ciò che ha valore per me.
Lucia, economista ambientale, UWC Adriatic 2016-2018
I campus dell'UWC sono distribuiti in 4 continenti e istruiscono oltre 10.000 studenti ogni anno. In ciascun campus UWC il mondo si incontra: studenti provenienti da contesti culturali e socio-economici diversi vivono, imparano e lavorano insieme per due anni.
Vivere e lavorare insieme a persone provenienti da oltre 50 nazioni è stimolante e arricchente: le situazioni difficili e i conflitti vengono affrontati insieme. Questo non è sempre facile nella vita scolastica di tutti i giorni, ma crea amicizie per tutta la vita.
In un campus UWC, team di supporto con esperienza garantiscono un ambiente di vita e di apprendimento ottimale. Spesso gli insegnanti vivono nel campus con le loro famiglie e sono disponibili come persone di contatto in caso di domande o problemi.
A seconda del Paese, i campus UWC sono ubicati in mezzo alla natura oppure in città. Ogni campus offre una varietà di esperienze in un nuovo Paese: a Hong Kong sperimenterai la vita vibrante di una grande città asiatica, mentre negli Stati Uniti conoscerai la natura selvaggia del New Mexico partecipando a escursioni.
Trascorrerai i due anni all'UWC in una comunità di persone provenienti da contesti molto diversi, ma con un'idea comune: innescare il cambiamento attraverso la creatività, l'empatia e la perseveranza, per rendere il mondo un po' migliore.
Già presso il college, gli esperti ti aiutano a fare chiarezza sulle tue aspirazioni future. Quali sono le opzioni disponibili, cosa serve e quali sono i passi successivi?
Terminato il percorso di studi presso l’UWC, la maggior parte dei diplomati inizia gli studi universitari, mentre alcuni completano la formazione professionale o avviano un'attività: gli studenti dell'UWC vogliono migliorare il mondo e raggiungono questo obiettivo in modi molto diversi.
Qualunque sia la tua prossima tappa formativa, nella tua fase di vita futura potrai beneficiare delle competenze acquisite all'UWC. La consapevolezza di sé, le abilità sociali, la gestione dello stress e lo spirito di squadra ti aiuteranno all'università e nella carriera.
Nel confronto internazionale tra i diplomi IB, gli UWC si collocano ai primi posti: frequentare un UWC costituisce un'ottima preparazione per studiare in una rinomata università in Svizzera o all'estero.
L’UWC offre un’occasione unica per giovani che vogliono impegnarsi su diversi fronti — scolastico, sociale, umano, creativo — e che vogliono dare un contributo positivo.
Maria, dottoressa, UWC Costa Rica 2010-2012
L'ammissione degli studenti è selettiva, ma non esclusiva. Le nostre borse di studio consentono di frequentare un Collegio del Mondo Unito, indipendentemente dalla disponibilità economica dei genitori.
Durante il processo di selezione, la situazione finanziaria del candidato o della candidata non viene presa in considerazione. Soltanto le capacità individuali vengono valutate.
Dopo la selezione, i genitori concordano con l'UWC Swiss Association la loro partecipazione finanziaria. Essi sono tenuti a versare un contributo sostanziale in relazione al loro reddito all' UWC Swiss Association per le future borse di studio.
Programma educativo UWC
Più di una semplice scuola! — Il programma educativo delle scuole secondarie biennali UWC è un'eccellente preparazione agli studi universitari e si conclude con il Baccalaureato Internazionale. Inoltre, UWC offre opportunità di apprendimento esperienziale: insieme a studenti di tutto il mondo, realizzerai progetti nell’ambito sociale, culturale o della sostenibilità nel contesto locale, fuori dalla scuola. Dopo tutto, vuoi fare la differenza. Per tutta la vita.
Il Baccalaureato Internazionale: una qualifica riconosciuta a livello internazionale
Creatività, Attività, Servizio: uscire dall’aula scolastica
Il programma di insegnamento dell'UWC segue le linee guida dell'International Baccalaureate (IB), il diploma di maturità riconosciuto a livello mondiale e paragonabile alla maturità svizzera. L'IB consiste in una parte accademica e in una non accademica.
Le materie IB previste dalla componente accademica sono lingua e letteratura, lingua straniera, scienze sociali, scienze naturali, matematica, arti visive o dello spettacolo o musica.
La lingua d'insegnamento dell'UWC è l'inglese.
La componente non accademica del programma IB è denominata CAS. CAS sta per Creatività, Attività e Servizio. I progetti CAS sono caratterizzati dall'apprendimento esperienziale: gli studenti fanno esperienze come individui autodeterminati che risolvono problemi e prendono decisioni in gruppo grazie a iniziativa, motivazione e perseveranza.
Nel CAS, la Creatività comprende tutte le discipline artistiche. L'Attività include tutto ciò che concerne lo sport e il movimento, mentre il Servizio si riferisce a progetti di apprendimento in cui gli studenti si impegnano attivamente in ambito sociale o ambientale.
La partecipazione allo sviluppo di un nuovo progetto è stata l’esperienza più significativa nell’ambito del «Service Learning« e, in generale, la componente più istruttiva e stimolante del mio periodo trascorso all’UWC.
Lenja, studentessa di medicina, UWC Mahindra India 2017-19
Il concetto di UWC amplia in modo significativo l'IB. Gli studenti devono sentirsi parte di una comunità. Questa comunità è composta da persone provenienti da contesti geografici e socioeconomici diversi e approfondisce la comprensione di altre prospettive e stili di vita. La convivenza quotidiana è, al tempo stesso, una sfida e un’opportunità.
Il plurilinguismo e le culture differenti arricchiscono le lezioni. Ad esempio, come per magia, le lezioni di storia sono impreziosite da punti di vista diversi sullo stesso argomento, perché all'UWC c’è tutto il mondo seduto in una classe.
L’UWC mi ha aperto gli occhi: ho acquisito maggiore fiducia in me stessa e mi sono resa conto dei valori importanti per me. Ho stretto legami profondi con persone che hanno influenzato il mio comportamento odierno e che, ancor’oggi, m’ispirano.
Emilia, studentessa di diritto, UWC Maastricht 2017-2019
Gli studenti che ottengono il Baccalaureato Internazionale hanno diritto a studiare all'università. I requisiti per l'ammissione degli studenti con IB variano a seconda della nazione e dell'università. Questo può influire sulla scelta delle materie presso l’UWC. Per la Svizzera, puoi trovare le informazioni necessarie su swissuniversities.ch.
I collegi UWC
I 18 campus dell'UWC sono distribuiti in 4 continenti e istruiscono oltre 10.000 studenti ogni anno. In ciascun campus UWC il mondo si incontra: studenti provenienti da contesti culturali e socio-economici diversi vivono, imparano e lavorano insieme per due anni. L'UWC è un movimento politicamente, religiosamente e ideologicamente indipendente.
Ogni anno, all’UWC Swiss Association vengono messi a disposizione posti di studio da vari college. Negli ultimi anni, studenti svizzeri hanno frequentato college in Germania, Costa Rica, Hong Kong, Stati Uniti, Italia e Regno Unito.
Il Collegio a Maastricht si trova in periferia della città europea medioevale. Maastricht è un centro di cultura e d’insegnamento. La scuola è in parte finanziata dallo stato olandese e funge da esempio per le sue numerose attività d’impegno sociale.
Nel mezzo di un parco nazionale mozzafiato si trova Il Collegio Mahindra. L’architettura moderna combinata a materiali locali dal architetto Charles Benninger ha ricevuto diversi premi. Tutti gli studenti frequentano un corso di Hindi per interagire con gli abitanti del posto.
Il piu antico die UWC si trova sulla costa atlantica gallese in un castello medioevale del dodicesimo secolo. Gli studenti aiutano a coltivare prodotti biologici nella fattoria del Collegio o sono attivi nel salvataggio marittimo.
Il Pearson College a Victoria, in Canada, è circondato dalle foreste costiere della costa pacifica canadese. Il Collegio offre molti progetti per la protezione della fauna e flora locale. Nelle vicinanze si trova la città Victoria, la capitale del British Columbia.
La sostenibilità e l’efficienza energetica sono il cuore del Collegio UWC di Singapore. Che si tratti dell’edificio scolastico, dell’insegnamento e die progetti sviluppati dagli studenti, il collegio è sempre impegnato per la sostenibilità e per la protezione dell’ambiente.
Il Collegio nel piccolo regno dello Eswatini ha avuto un ruolo importante per il movimento Anti-Apartheid. La scuola ha un forte focus regionale: Viene insegnata la storia dell’Africa e vengono aiutati gli orfani dell’AIDS. Gli studenti hanno molte possibilità di coinvolgersi in una vasta gamma di attività e di conoscere l’Africa.
Il collegio di trova nei Rocky Mountains nello Stato del New Mexico, nelle vicinanze di Las Vegas e Santa Fe. La natura circostante permette particolari esperienze nel deserto. Sul campus è situato anche l’istituto Bartos, un ente che ha come obiettivo la risoluzione di conflitti.
Il Collegio del Mondo Unito del Adriatico è situato nel paesino di Duino in provincia di Trieste sulla costa adriatica. Gli studenti del Collegio partecipano intensamente alla vita del paese. Il Collegio promuove la musica e la cultura italiana e dà molta importanza alle relazioni con i Paesi dell’Europa dell’Est.
Lo UWC a Hong Kong è basato su un campus chiuso nel centro della metropoli cinese. E circondato da un bel paesaggio collinare con vista sul mare. L’insegnamento della storia e cultura cinese rappresenta la particolarità di questo UWC.
Lo UWC norvegese si trova un posto idilliaco sulla riva di un fiordo ed è circondato da boschi e monti sulla costa occidentale del Paese. Il collegio nell’insegnamento mette l’accento sulla storia e cultura dell’Europa settentrionale. Il centro di riabilitazione della Croce Rossa si trova nelle vicinanze del campus e offre diverse possibilità di volontariato.
Il Collegio si trova nella piccola cittadina di Santa Ana. Ci sono molte possibilità di escursioni nei parchi nazionali nelle vicinanze. È data molta importanza all’insegnamento bilingue e il programma IB è insegnato in inglese e in spagnolo. Viene inoltre messo l’accento sulla sostenibilità.
La scuola si trova nel vecchio liceo di Mostar. La comunità scolastica è sparsa in tutto il centro storico della città. Lo UWC di Mostar è il primo College che si è messo come obiettivo la convivenza pacifica e la ricostruzione dopo la guerra.
Il Collegio fondato nel 2013 si trova nella «Green City» Friburgo in Brisgovia, nelle vicinanze della Foresta Nera. In questa scuola l’accento viene messo in particolar modo sulla sostenibilità e sulla protezione dell’ambiente. Il giardino di un monastero del quattordicesimo secolo offre inoltre la possibilità di imparare la coltivazione biologica.
Il Collegio è situato nel Norde dell’Armenia vicono a un parco nazionaler con boschi, prati e montagne. Il campus è stato costruito dal famoso architetto londinese Tim Flynn usando standard ecologici all’avanguardia.
Il Collegio si trova a Changshu, città di 3000 anni vicino a Shanghai. Nelle vicinanze ci sono montagne e laghi. La preservazione dell’ambiente è un focus particolare di questa scuole cosi come le lingue e la cultura cinese.
Lo UWC a Phuket, Tailandia è stato aperto nell’estate del 2016. La particolarità di questo UWC sta nella cultura tradizionale tailandese. Agli studenti viene trasmesso l’apprendimento emozionale e l’attenzione verso l’altro.
La scuola si trova nelle "Alpi giapponesi" a un’ora di treno da Tokio. Il collegio offre un programma di leadership che unisce il concetto di mindfulness (consapevolezza) alla sostenibilità e all’innovazione. La scuola ha inoltre un focus sulla cultura e lingua giapponese.
Questo Colleggio, precedentemente noto come International School of Moshi, è una delle prime scuole IB nel mondo ed è situato vicino al Monte Kilimanjaro in Tanzania. La vicinanza a questa maestosa montagna evoca riverenza. Potrebbe aver il ruolo di ricordare le opportunità aperte ad un un bambino con una buona educazione. Lo spirito UWC si è integrato, in questo colleggio, con la generazione pioniera nel 2019. La scuola ha sviluppato il programma di « Outdoor Pursuits” in cui gli studenti hanno la possibilità di conoscere la splendida natura della Tanzania.
Candidatura e
selezione
L'UWC Swiss Association assicura una selezione scrupolosa degli studenti che possono frequentare un college UWC. Qui troverai tutte le informazioni sul processo di candidatura e di selezione. Saremo lieti di ricevere la tua candidatura!
Gli studenti residenti al di fuori della Svizzera si candidano attraverso il Global Selection Programme e possono partecipare alle «Giornate di selezione« in tutti i continenti.
Tutte le informazioni sul UWC Global Selection Program, uwc.org
Questi sono i requisiti per candidarsi per un UWC College tramite l'UWC Swiss Association:
Tutte le informazioni sul processo di selezione e di candidatura, nonché i documenti necessari per quest’ultima, sono disponibili su questo file PDF:
Per la candidatura in un UWC College, inviaci il tuo dossier entro e non oltre il 30 novembre.
Sulla base dei dossier di candidatura, effettuiamo una preselezione di studenti, che invitiamo poi a una giornata di selezione. Il Comitato dell'UWC Swiss Association decide quindi l'ammissione.
La disponibilità economica degli studenti o delle loro famiglie non costituisce un criterio di selezione. L’aspetto finanziario sarà concordato dopo la selezione.
Le famiglie degli studenti sono tenute a dare un contributo sostanziale all'UWC Swiss Association sotto forma di donazione, a dipendenza delle loro possibilità economiche. Le spese di viaggio e la paghetta sono sempre a carico dei genitori.
UWC Swiss Association
UWC (United World Colleges) è un'organizzazione educativa internazionale e indipendente che unisce persone, nazioni e culture per promuovere la pace e un futuro sostenibile. Il compito dell'UWC Swiss Association è la selezione degli studenti e la raccolta di fondi. Inoltre, l'UWC Swiss Association assicura un vivace scambio tra gli ex studenti e gli amici dell'«idea» UWC.
L’UWC Swiss Association rappresenta l’UWC in Svizzera come comitato nazionale. L'UWC Swiss Association è un'associazione riconosciuta dalla legge svizzera ed è sostenuta dai suoi membri. Tra questi ci sono ex studenti, i loro genitori e gli amici dell’UWC Swiss Association.
I college UWC operano in modo ampiamente indipendente. UWC International, con sede a Londra, coordina la cooperazione all'interno del movimento globale UWC, i collegi e i comitati nazionali. I comitati nazionali, come l’UWC Swiss Association sono responsabili della selezione degli studenti, della raccolta di fondi e del mantenimento della rete UWC in Svizzera.
Il movimento internazionale UWC e UWC Swiss Association sono politicamente, religiosamente e ideologicamente indipendenti.
Le esperienze acquisite grazie all’UWC hanno arricchito il mio modo di pensare e influenzano ancor’oggi la maniera in cui affronto questioni private e professionali. Inoltre, ho stretto numerose amicizie che continuano ad avere un ruolo importante nella mia vita.
Daniel, giurista, UWC Mahindra India 2012-2014
La rete degli ex studenti è aperta a tutti coloro che hanno frequentato un UWC e vivono in Svizzera. La rete organizza incontri annuali o aperitivi informali. Gli ex studenti possono anche diventare membri dell' UWC Swiss Association, pagando una quota associativa di 50 franchi all’anno.
I membri del Comitato assicurano l'accurata esecuzione dei compiti dell’UWC Swiss Association. Tutti i membri del Comitato prestano servizio a titolo onorifico e non retribuito.
Presidente
Diplomato presso l’UWC dell’Atlantico (’87-’89), Coenraad ha studiato Economia nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ed è laureato in Economia con un dottorato. È il CEO di una compagnia di assicurazioni climatiche a Zurigo.
Vice presidente / Selezioni
Dopo aver studiato lettere (tedesco e inglese) e filosofia Jürgen Capitain ha lavorato come German Lector a Cambridge e Oxford, poi come professore di liceo a Biel. E stato inoltre docente alla PH di Zurigo.
Communication
La laureata del UWC in Costa Rica (’10-’12) ha studiato medicina all’Università di Berna. Al momento si sta specializando.
International relations, Fundraising with Colleges
Bertha Camacho (UWC USA ’91 -’93) è una sociologa con un Master in Development Management. Membro del International Board UWC dal 2009 al 2015, è membro del International Council UWC dal 2009.
Selezioni
Sonia Martínez Hernández, diplomatasi al UWC Li Po Chun (’00–’02) è laureata in communicazione e marketing. Dopo aver vissuto e lavorato a Madrid e a Montreal ora vive a Zurigo.
Tresoriere
Dopo la frequentazione dell’UWC Atlantic College (’77–’79) Christian Schreiber ha studiato economia. Oggi si occupa di finanza, dal 2001 lavora per conto proprio.
Network Chair
Maurus Wüthrich, dopo aver frequentato l’Atlantic College (’07-’09), ha studiato ingegneria all’Università di Oxford ed economia all’Università di San Gallo. Attualmente lavora come consulente aziendale specializzato nell’analisi di dati.
Ex ambasciatrice. Presidentessa dell’associazione svizzera UWC 2001-2007
Nel nostro rapporto annuale troverete alcune cifre e ulteriori informazioni sull'Associazione Svizzera UWC, oltre a testimonianze di laureati.
Sostenere UWC
L’UWC Swiss Association permette agli studenti residenti in Svizzera di frequentare un UWC, indipendentemente dalle loro possibilità economiche. Per questo abbiamo bisogno del vostro sostegno: le borse di studio sono finanziate esclusivamente dalle donazioni dei membri dell’UWC, di privati, fondazioni e aziende.
Grazie al vostro sostegno, un/a giovane motivato/a trascorre due anni in un Collegio del Mondo Unito all'estero - e lì acquisisce, oltre alla maturità, le competenze per innescare e attuare cambiamenti positivi.
La vostra donazione consente all' UWC Swiss Association di permettere agli studenti di frequentare un UWC indipendentemente dalla loro disponibilità finanziaria.
L’UWC ha un enorme potenziale per creare tra i giovani una comunità in cui ci sia maggiore comprensione. Quest’esperienza non mi ha soltanto permesso di imparare, ma anche di sperimentare compassione, empatia, comprensione e rispetto per culture diverse. Si tratta di un insegnamento di valore inestimabile ed essenziale per le nuove generazioni che devono confrontarsi con le sfide poste dalle ingiustizie sociali e ambientali.
Antoine, specialista di ecologia umana, UWC Pearson Canada 2018-2020
Il programma di borse di studio dell’ UWC Swiss Association è finanziato esclusivamente da donazioni di membri, genitori ed ex studenti. Anche le donazioni di fondazioni e aziende sono molto importanti per il movimento in Svizzera. Per esempio, da molti anni riceviamo contributi dalla Fondazione Ernst Göhner e dalla Fondazione Fritz Gerber, che sostiene studenti particolarmente dotati. Volete sostenere i nostri studenti con la vostra fondazione? Per ulteriori informazioni, contattateci.
I contributi all’UWC Swiss Association sono deducibili dal reddito imponibile nel quadro della legislazione (cantonale). Tutti i membri del Comitato dell' UWC Swiss Association non sono retribuiti. A parte un minimo di spese materiali per la promozione e la pubblicità, tutte le donazioni confluiscono direttamente nelle borse di studio.
Le nostre coordinate bancarie
CH43 0023 5235 7478 6401 H
UBS Svizzera AG
BIC/SWIFT: UBSWCHZH80A
UWC Swiss Association
Christian Schreiber
Schlosshofstrasse 162
8406 Winterthur
Gli ex studenti e i simpatizzanti sostengono il lavoro dell' UWC Swiss Association attraverso le quote associative. Organizziamo regolarmente eventi di incontro rivolti ai membri. Molti integrano la quota associativa di 50 franchi svizzeri all'anno con donazioni; coloro che versano 500 franchi svizzeri o più in un anno sono menzionati nell'elenco dei mecenati del rapporto annuale.
L'idea: con un contributo di 3000 franchi annui ciascuno, 20 soci finanziano una borsa di studio completa per due anni, oppure più borse di studio parziali. I membri del Club of 20 hanno gli stessi diritti e obblighi degli altri membri, ma, come valore aggiunto, partecipano a eventi esclusivi legati all'UWC.
UWC Stories
UWC scrive storie — di amicizie, di comunità, di sostenibilità, di conflitti e sfide, di cambiamenti — UWC lascia il segno, per tutta la vita. Nelle storie, studenti, alumni, amici di UWC e genitori ci raccontano i momenti che sono rimasti particolarmente memorabili per loro.
Le storie sono scritte nella lingua madre.
Contatto
Ha domande? Vuole diventare membro? Vuole saperne di piu su come aiutare UWC? Usi il formulario di contatto. La contattiamo per Email.
Diventa membro
Desidero aderire all’associazione svizzera UWC. Riceverò una polizza di versamento prima o dopo l’assemblea generale prevista per il mese di maggio o giugno. La polizza le permette di pagare il contributo annuale. Per informazione: la quota annuale dei membri ammonta a CHF 50 (CHF 30 per persone senza reddito).
Le donazioni di somme superiori alla quota annuale sono benvenute. Coloro che effettuano donazioni superiori a CHF 500 vengono iscritti nella lista dei donatori. Tale lista è pubblicata nel rapporto annuale.
News
Impressum
info@uwc.ch
Thomas Mauch, www.triftig.ch
Adrienne Pearson, www.appear.ch
Urs Riggenbach, www.ursrig.com
Madjid Saghir, www.sif-cc.ch
Andrea Siclari
Linda D'Adda
Jonas Sollberger
Maria Beck
Fotografie: uwc.org